CAMPO AL SALICE "GARGANEGA" 2020 750 ML
Corte Quaiara si trova a San Giorgio in Salici (Sona), in provincia di Verona, tra il Lago di Garda e le colline della Valpolicella. I vini di Corte Quaiara sono fuori dagli schemi e pieni di personalità proprio come chi li produce, Giovanni Montresor. Dopo una iniziale collaborazione con una grande azienda vitivinicola veronese Giovanni ha ridato vita a Corte Quaiara con l’obiettivo di realizzare dei vini nei quali si potessero sentire i profumi della sua terra, assaporandone ogni passaggio. Alcuni vitigni utilizzati come il Pinot nero o il Golden Traminer sono inusuali per la zona di produzione in cui si trova l’azienda, ma godono di un habitat ideale.
Campo al Salice di Corte Quaiara è ottenuto da uve di Garganega in purezza, cresciute sulle colline moreniche di Sona, su terreni calcarei di origine wurmiana che conferiscono mineralità e sapidità. Sono raccolte manualmente a metà ottobre. Dopo una soffice pigiatura dell’uva diraspata, fermenta 10-12 giorni a temperatura controllata di 16°C e affina per quasi 1 anno in acciaio e per altri 8 mesi in bottiglia. La Garganega è un vitigno tipico e diffuso in tutto il territorio veronese e questo vino prende il nome del campo in cui si trova il vigneto vecchio di 40 anni.
Nel calice si presenta color giallo paglierino chiaro, al naso un bouquet di fiori di campo, tiglio, fiori d’arancio e frutta bianca, in bocca è fresco, minerale e sapido, con un finale agrumato
Campo al Salice di Corte Quaiara è ottimo con pesce, carni bianche e primi piatti leggeri.
Recensioni clienti
Nessuno ha ancora scritto una recensione su questo prodotto
Scrivi una recensioneLe nostre garanzie
- pagamento sicuro
- reso facile
- assistenza